Smart&Start Italia: crea o finanzia la Tua startup innovativa!
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti fino al 90% delle spese ammissibili!
A chi è rivolto?
- Startup innovative costituite da non più di 60 mesi;
- Imprese straniere che vogliano istituire una propria sede su territorio italiano;
- Chiunque voglia istituire una Startup innovativa in Italia, con la promessa che questa venga costituita entro 30gg dall’ammissione della domanda.
Agevolazioni
- Finanziamento a tasso zero senza necessità di garanzia, con copertura fino all’80% delle spese ammissibili.
La percentuale di copertura sale al 90% qualora la Startup sia composta interamente da donne e/o da persone al di sotto dei 36 anni, o se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca Italiano (o equivalente), che lavora all’estero e vuole tornare in Italia. - Contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo
per le regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il “Decreto Rilancio” estende inoltre il contributo a fondo perduto anche alle startup innovative localizzate nel Cratere sismico del Centro Italia.
Progetti ammissibili
- Significativo contributo tecnologico e innovativo;
- Sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
- Valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
I piani d’impresa possono essere realizzati anche in collaborazione con organismi di ricerca, incubatori e acceleratori d’impresa, Digital Innovation Hub.
Spese Ammissibili
- Immobilizzazioni materiali quali impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche e scientifiche;
- Immobilizzazioni immateriali come brevetti, marchi e licenze, certificazioni, know-how e conoscenze tecniche;
- Servizi funzionali alla realizzazione del piano d’impresa;
- Personale dipendente e collaboratori.
È possibile prevedere l’esigenza di liquidità?
Nei limiti del 20% delle predette spese è altresì ammissibile a contribuzione un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante connesse al sostenimento di spese per materie prime, servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa e godimento di beni di terzi.
Inizia subito!
Approfitta subito dei vantaggi previsti dall’agevolazione! I nostri consulenti e partners qualificati aumenteranno le probabilità di riuscita della tua pratica, grazie ad un attento studio di pre fattibilità e comprovata esperienza nel settore. Ti guideremo passo dopo passo, dalla preliminare produzione documentale fino al ricevimento del contributo.
Riduci il rischio di commettere errori procedurali, prenota subito una Consulenza Sviluppo Impresa con un nostro consulente qualificato.