Bando ISI INAIL: fondo perduto fino al 65%
Il Bando ISI INAIL prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino al 65% per sostenere e incentivare le imprese a realizzare progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Inoltre, sostiene le micro e piccole imprese operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli nell’acquisto di macchine e attrezzature nuove di fabbrica innovative, con l’obbiettivo di abbattere in nisira significativa le emissioni inquinanti, migliorare la sostenibilità e ridurre il livello di rumorosità o infortuni.
Vediamo meglio di seguito i dettagli dell’agevolazione.
A chi è rivolto?
Il Bando ISI INAIL si rivolge a tutte le imprese operanti e aventi sede in Italia iscritte alla Camera di Commercio industria, artigianato ed agricoltura e agli Enti del terzo settore, comprese le micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Investimenti ammissibili
Il Bando ISI INAIL prevede 5 assi di finanziamento. Questo significa che ciascuna impresa richiedente deve sostenere almeno un progetto appartenente ad una o più categorie riportate di seguito:
- Asse 1 – Progetti per la riduzione di rischi tecnopatici e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Asse 2 – Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
- Asse 3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Asse 4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
- Asse 5 – Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
L’agevolazione nel dettaglio
Il contributo a fondo perduto erogabile dal Bando ISI INAIL è così ripartito:
Per gli assi 1, 2, 3 e 4 è previsto un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili. L’agevolazioen è concedibile per progetti di investimento compresi tra i 5.000 e i 130.000 euro.
Supponendo quindi di aver effettuato un investimento pari a 200.000 euro, il contributo a fondo perduto del Bando ISI INAIL ne coprirebbe il 65%, dunque 130.000 euro.
Per l’Asse 5 è previsto un contributo a fondo prduto fino al 65% delle spese ammissibili. La percentuale sale all’80% se a richiedere il contributo è un giovane agricoltore. Rientrano nella categoria i richiedenti aventi alla data di presentazione della domanda un’età pari a 41 anni non compiuti. In generale, l’agevolazione è concedibile per progetti di investimento compresi tra i 1.000,00 ed i 60.000,00 euro.
Altre specifiche
Il contributo è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’iva, con un miniml di 5.000 euro di investimento e massimo 130.000. Il limite minimo non è previsto per le imprese che abbiano meno di 50 dipendenti a carico.

Bando ISI INAIL: come richiedere il contributo
È possibile presentare domanda per richiedede i contributi del Bando ISI INAIL esclusivamente in modalità telematica tramite piattaforma dedicata.
Sportello Imprese mette a disposizione il suo comprovato team di esperti e partners accreditati, affiancando le imprese nella delicata fase di richiesta delle agevolazioni, dal reperimento della documentazione necessaria, fino alla presentazione delle domande, aumentando le probabilità di successo della pratica.
Che aspetti! Ricevi il supporto di Sportello Imprese per richiedere il contributo a fondo perduto per la tua attività agricola senza preoccupazioni! Prenota una consulenza dedicata.